Archivio eventi ECM FAD

Ortoplastica nel moderno contesto
dei trauma center
22 febbraio 2021
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Giorgio De Santis
Professore Ordinario di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Università degli Studi di Modena
Direttore S.C. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
A.O.U. Policlinico di Modena




Ortopedia, Microchirurgia e Chirurgia Plastica Ricostruttiva sono le specialità che concorrono a definire l’approccio dell’Ortoplastica, nuova disciplina che affronta le patologie traumatiche, oncologiche e congenite degli arti che necessitano di una ricostruzione complessa di nervi, tessuti molli e tessuto osseo. L’approccio a questa tematica deve essere standardizzato nei Trauma Center, possibilmente organizzati e adeguatamente strutturati negli Ospedali Regionali di riferimento, in cui Ortopedico e Chirurgo Plastico collaborano istituzionalmente in una guardia/reperibilità che prenda in carico i traumi esposti degli arti e imposti la contemporanea stabilizzazione ossea e copertura plastica. Questo si è dimostrato inequivocabilmente essere di enorme vantaggio ai fini prognostici del recupero funzionale dell’arto interessato sia in termini di tempistiche del ricovero che di importante riduzione delle sequele osteomielitiche, generando grande risparmio economico per il Servizio Sanitario Nazionale e per gli Enti Infortunistici. Questo webinar intende illustrare ai partecipanti le linee guida di questa importante disciplina che ci vede coinvolti analogamente al percorso che alcuni anni fa è stato intrapreso per le Breast Unit.
Il corso, rivolto ad un massimo di 350 partecipanti, è destinato alla professione di Medico-chirurgo (disciplina di riferimento: Chirurgia Plastica e Ricostruttiva).
ECM
Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica (Obiettivo formativo tecnico-professionale - n° 18)
Progetto formativo n. 345 - 313947
Crediti assegnati: 4,5 (quattro virgola cinque)
La piattaforma FAD utilizzata traccerà la presenza dei partecipanti online e, a partire dalla giornata successiva alla diretta streaming, verrà reso disponibile il questionario di valutazione dell’apprendimento che dovrà essere compilato entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa.
Al partecipante saranno consentiti al massimo 5 tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo. Al superamento della prova, e previa compilazione del questionario di valutazione della qualità percepita, la piattaforma FAD renderà disponibile l’attestato riportante il numero di crediti acquisiti.
QUOTE DI ISCRIZIONE AL CORSO
• Soci SICPRE in regola con la quota associativa: iscrizione gratuita
• Specializzandi in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva: iscrizione gratuita
• Soci SICPRE NON in regola con la quota associativa : € 50,00 IVA 22% inclusa
• NON Soci SICPRE: € 50,00 IVA 22% inclusa
MODALITA' DI ISCRIZIONE AL CORSO
L’iscrizione al corso sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per poter partecipare all’attività formativa è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi online entro il 21 febbraio 2021. Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi al corso.
Per fruire del corso sarà necessario collegarsi al sito utilizzando username e password ricevute via mail all’atto dell’iscrizione.
Tali credenziali di accesso saranno utilizzabili anche per le future iscrizioni online agli eventi RES e FAD promossi da Cluster s.r.l.
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo non condizionante di

