Archivio eventi ECM FAD

Il ruolo del Chirurgo Plastico come CTU, CTP
e consulente preliminare in caso di presunta responsabilità professionale
16 gennaio 2023
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Daniele Fasano
Chirurgo Plastico Libero Professionista – Bologna
La registrazione dei webinar è resa disponibile per soli scopi didattici. La riproduzione per altri scopi è pertanto vietata.
I contenuti rappresentati (video, slides, etc) sono protetti da copyright e sono da intendersi di esclusiva proprietà dei Docenti e di Cluster s.r.l.
E’ pertanto perseguibile a norma di legge ogni tipo di utilizzo non autorizzato (screenshot, download, recording, etc.).






Il rischio di contenzioso è sempre più presente nella pratica del chirurgo plastico sia in ambito privato che ospedaliero. Il contenzioso rappresenta una significativa causa di stress, a volte anche di lunga durata, per il chirurgo plastico con conseguenze psicologiche ed economiche negative. La gestione di questi eventi è molto complessa ed in continua evoluzione a causa del contesto legislativo e degli attuali mezzi di comunicazione (come ad esempio web forum dedicati, app di marketing sanitario e consulenze di telemedicina).
Lo scopo di questo webinar è di fornire gli strumenti per effettuare una valutazione corretta e responsabile quando il chirurgo plastico viene coinvolto nei contenziosi come perito. Al di là delle linee guida e delle procedure codificate, in questi casi, le valutazioni richiedono considerazioni etiche, di deontologia medica ed una buona dose di buon senso. I docenti presenteranno la loro personale esperienza ed interpretazione su queste tematiche approfondendo la figura ed il ruolo del chirurgo plastico come consulente tecnico di parte del paziente (CTP) e come consulente tecnico d’ufficio nominato dal tribunale (CTU). Vi sarà inoltre spazio anche per l’analisi dell’importanza della consulenza preliminare che può essere richiesta al chirurgo plastico da parte di colleghi per una potenziale richiesta di risarcimento al fine di ridurre le azioni giudiziarie. Il webinar si concluderà con un intervento del Medico Legale che presenterà le sue osservazioni a quanto espresso in precedenza. Verrà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti con discussione tra i docenti.
Il corso, rivolto ad un massimo di 350 partecipanti, è destinato alla professione di Medico-chirurgo (disciplina di riferimento: Chirurgia Plastica e Ricostruttiva).
ECM
Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica (Obiettivo formativo tecnico-professionale - n° 18)
Progetto formativo n. 345 - 371542
Crediti assegnati: 4,5 (quattro virgola cinque)
La piattaforma FAD utilizzata traccerà la presenza dei partecipanti online e, a partire dalla giornata successiva alla diretta streaming, verrà reso disponibile il questionario di valutazione dell’apprendimento che dovrà essere compilato entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa.
Al partecipante saranno consentiti al massimo 5 tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo. Al superamento della prova, e previa compilazione del questionario di valutazione della qualità percepita, la piattaforma FAD renderà disponibile l’attestato riportante il numero di crediti acquisiti.
QUOTE DI ISCRIZIONE AL CORSO
• Soci SICPRE in regola con la quota associativa: iscrizione gratuita
• Specializzandi in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva: iscrizione gratuita
• Soci SICPRE NON in regola con la quota associativa : € 50,00 IVA 22% inclusa
• NON Soci SICPRE: € 50,00 IVA 22% inclusa
ISCRIZIONE AL CORSO
L’iscrizione al corso, libera e gratuita, sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per poter partecipare all’attività formativa è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi online entro il 15 gennaio 2023. Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi al corso.
Per fruire del corso sarà necessario collegarsi al sito www.clusterfad.it utilizzando username e password ricevute via mail all’atto dell’iscrizione.
Tali credenziali di accesso saranno utilizzabili anche per le future iscrizioni online agli eventi RES e FAD promossi da Cluster s.r.l.