top of page

Archivio eventi ECM FAD

SOA_27_03_23.jpg

Approfondimenti sulla gluteoplastica con protesi:

programmare e realizzare l'intervento in sicurezza

​

27 marzo 2023

Dalle ore 18.00 alle ore 20.00

​

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Fabrizio Malan 

Direttore S.C. di Chirurgia Plastica

A.O.U. “Città della Salute e della Scienza”, P.O. “C.T.O” – Torino

La registrazione dei webinar è resa disponibile per soli scopi didattici. La riproduzione per altri scopi è pertanto vietata.

I contenuti rappresentati (video, slides, etc) sono protetti da copyright e sono da intendersi di esclusiva proprietà dei Docenti e di Cluster s.r.l.

E’ pertanto perseguibile a norma di legge ogni tipo di utilizzo non autorizzato (screenshot, download, recording, etc.).

La gluteoplastica additiva protesica è un intervento di chirurgia plastica estetica finalizzato non solo all’aumento del volume, ma anche al miglioramento della forma e della consistenza del gluteo stesso. Il gluteo è una regione anatomica complessa in cui ritroviamo muscoli (il grande, il medio ed il piccolo gluteo, oltre ad altri muscoli come il piriforme e il gemello superiore), nervi (sciatico, femorale, etc), vasi sanguigni, vasi linfatici e un pannicolo adiposo variabile. 

Ai fini di una corretta impostazione dell’intervento è quindi importante un’approfondita conoscenza dell’anatomia e degli step chirurgici, onde evitare complicanze e/o risultati estetici poco soddisfacenti.

 

Le motivazioni per cui il paziente decide di sottoporsi a tale intervento chirurgico sono molteplici e spaziano da una ipoplasia congenita dei glutei, che può essere dovuta al muscolo stesso o a un pannicolo adiposo poco rappresentato, sino ad una lassità dei tessuti dovuta all’età o ad un forte dimagrimento. Attualmente è un intervento sempre più richiesto dai pazienti, ma uno dei principali ostacoli alla sua diffusione è la difficoltà da parte degli stessi chirurghi di comprendere quali siano le indicazioni specifiche all’intervento e i risultati realmente ottenibili.

 

Questo corso, grazie alla partecipazione di esperti nel settore, ha lo scopo di chiarire quali siano le indicazioni precise a questa tipologia di intervento, di fornire le basi teorico-pratiche per la scelta dell’impianto protesico più adatto in base alle caratteristiche del paziente ed al risultato che desideriamo ottenere e di illustrare le principali tecniche chirurgiche (gluteoplastica protesica retromuscolare e intramuscolare) attraverso la descrizione dettagliata dei singoli step chirurgici, sottolineandone i pro e i contro e fornendo “tips and tricks” per ciascuna di esse. Inoltre verranno discusse le più comuni complicanze precoci (ematomi, sieromi, deiscenze di ferita) e tardive (visibilità delle protesi, rottura, contratture capsulari, rotazione, linfedema), fornendo nel contempo suggerimenti teorico-pratici per evitarle ed eventualmente gestirle.

Il corso, rivolto ad un massimo di 350 partecipanti, è destinato alla professione di Medico-chirurgo (disciplina di riferimento: Chirurgia Plastica e Ricostruttiva).

 

ECM

 

Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345

Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica (Obiettivo formativo tecnico-professionale - n° 18)

Progetto formativo n. 345 - 378215  

Crediti assegnati: 4,5 (quattro virgola cinque)

​

La piattaforma FAD utilizzata traccerà la presenza dei partecipanti online e, a partire dalla giornata successiva alla diretta streaming, verrà reso disponibile il questionario di valutazione dell’apprendimento che dovrà essere compilato entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa

Al partecipante saranno consentiti al massimo 5 tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo. Al superamento della prova, e previa compilazione del questionario di valutazione della qualità percepita, la piattaforma FAD renderà disponibile l’attestato riportante il numero di crediti acquisiti.

QUOTE DI ISCRIZIONE AL CORSO

 

• Soci SICPRE in regola con la quota associativa:  iscrizione gratuita

• Specializzandi in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva: iscrizione gratuita

• Soci SICPRE NON in regola con la quota associativa : € 50,00 IVA 22% inclusa

• NON Soci SICPRE: € 50,00 IVA 22% inclusa

ISCRIZIONE AL CORSO

L’iscrizione al corso, libera e gratuita, sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per poter partecipare all’attività formativa è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi online entro il 26 marzo 2023. Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi al corso.

Per fruire del corso sarà necessario collegarsi al sito www.clusterfad.it utilizzando username e password ricevute via mail all’atto dell’iscrizione.

Tali credenziali di accesso saranno utilizzabili anche per le future iscrizioni online agli eventi RES e FAD promossi da Cluster s.r.l.

L’iniziativa è realizzata grazie al contributo non condizionante di

bottom of page