Archivio eventi ECM RES

Dissezione anatomica e tecniche di base ed avanzate di Chirurgia e Medicina Estetica facciale.
Lifting cervico-facciale, blefaroplastica, rinoplastica,
filler e botulino
​
Cremona, 26 - 27 aprile 2023
​
TRECCHI HUMAN LAB
Palazzo Trecchi
Via Trecchi, 20 - Cremona
​
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Pier Camillo Parodi
Professore Associato di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva,
Università degli Studi di Udine
Direttore S.O.C. Clinica di Chirurgia Plastica,
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine
​
Enrico Robotti
Chirurgo Plastico Libero Professionista – Bergamo
Past President RSE – Rhinoplasty Society of Europe
​
Cesare Tiengo
Professore Associato di Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Padova
Responsabile U.O.S. di Chirurgia della Mano e Microchirurgia, A.O.U. di Padova
Un’adeguata conoscenza dell’anatomia del volto e del naso è il punto di partenza per il chirurgo plastico-estetico che per un qualunque intervento, medico o chirurgico, su questo distretto corporeo debba scegliere la tecnica più appropriata per ottenere l’ottimale estetico.
Il corso si pone quindi come obiettivo quello di accompagnare i partecipanti in un percorso di approfondimento sulle più attuali tecniche chirurgiche di base ed avanzate della chirurgia estetica del volto, così come sulle tecniche di iniezione in sicurezza di filler e botulino. Come è noto, i preparati anatomici rappresentano uno strumento imprescindibile non solo per completare una formazione chirurgica realmente solida, ma anche, per i chirurghi esperti, per approfondire nuove tecniche e poterle eseguire in sicurezza. Le particolari caratteristiche del corso permetteranno ai discenti di avere a disposizione un proprio preparato su cui potersi esercitare in modo pratico, progressivo e guidato sugli interventi di chirurgia estetica del volto, dall’incisione alla sutura finale.
Al fine di favorire l’apprendimento e di ridurre al minimo il tempo dedicato alla teoria, al partecipante verrà fornito del materiale di studio multimediale (link web) prima del corso, necessario per un preliminare approccio di anatomia chirurgica specialistica. Tale materiale sarà di supporto per affrontare proficuamente la breve introduzione teorica prevista all’inizio di ogni sessione dei lavori.
La parte di dissezione verrà svolta su preparati anatomici congelati subito dopo l’exitus ed ogni intervento verrà inizialmente eseguito ed illustrato “step by step” dai docenti su “teste master”. Ogni corsista avrà poi a disposizione il proprio preparato anatomico, essendo previsti due corsisti per ognuno dei sei tavoli operatori disponibili. Verrà rispettato sempre il numero massimo di 2 partecipanti per preparato anatomico, con l’obiettivo di garantire a tutti i discenti le migliori possibilità di pratica. Ciascuna postazione sarà presidiata da uno o più tutor a disposizione per supportare il discente nelle attività chirurgiche oggetto del corso (Rapporto tutor/discente: 1:2). Sono previsti anche due osservatori per tavolo che, pur non potendo partecipare alle attività pratiche di dissezione, potranno interagire con i tutor durante tutte le fasi chirurgiche.
Il corso è riservato ad un massimo di 24 Medici-Chirurghi specialisti o specializzandi (12 “Operatori e 12 “Osservatori”) in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Soci SICPRE in regola con la quota associativa.
ECM
Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (Obiettivo formativo di processo n° 18)
Progetto formativo n. 345 - 374235
Crediti assegnati: 28,9 (ventotto virgola nove)
PARTECIPAZIONE
​
L’iscrizione al corso sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per poter partecipare all’attività formativa è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi entro il 24 marzo 2023. Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi al corso.
Si segnala che ogni corsista dovrà portare con sé il proprio kit di ferri dedicati (es.: forbici per lifting, ferri per rinoplastica etc.).
QUOTE DI ISCRIZIONE
​
Quota “Operatore” per Specialista in Chirurgia Plastica € 1.500,00 IVA 22% inclusa - POSTI ESAURITI
Quota “Operatore” per Specializzando in Chirurgia Plastica € 1.200,00 IVA 22% inclusa - POSTI ESAURITI
(allegare attestazione di iscrizione alla Scuola di Specialità)
Quota “Osservatore” € 400,00 IVA 22% inclusa
Per l’iscrizione “Operatore” come specializzandi è richiesto l’upload in fase di iscrizione di dichiarazione ufficiale a firma del Direttore che attesti l’iscrizione alla Scuola di Specialità.
​
Il saldo della quota di iscrizione dovrà avvenire contestualmente all’iscrizione esclusivamente con carta di credito (VISA o MASTERCARD).
​
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo non condizionante di
