top of page

Archivio eventi ECM RES

sda_bocconi.jpg

Management sanitario in Diabetologia.

Programmazione e controllo delle risorse e strumenti

di gestione 

​

KICK-OFF WEB MEETING (Evento non ECM)

4 aprile 2023 - ore 16.00 / 19.30

​

CORSO DI AGGIORNAMENTO RES ECM

Milano, 18 - 21 aprile 2023

​

SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT

Via Sarfatti, 10 – Milano 

​

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Alessandro Furnari

Junior Lecturer Government, Health and Not for Profit Division

SDA Bocconi School of Management – Milano

​

Monica Otto

Director for Executive Education in Government, Health and Non Profit Division

Coordinatrice Osservatorio Farmaci – CERGAS 

SDA Bocconi School of Management – Milano

Il corso ha l’obiettivo di potenziare conoscenze e abilità dei partecipanti rispetto alle sfide attuali e future per il SSN che inevitabilmente coinvolgono la loro professione nella gestione delle patologie metaboliche e, rispetto ai temi della programmazione e del controllo delle risorse nel contesto sanitario, di rafforzare le competenze e le tecniche manageriali nella gestione efficace del ruolo che ricoprono e di eventuali responsabilità manageriali future.

Al termine del percorso formativo il partecipante avrà acquisito consapevolezza di quali siano le priorità della propria professione nell’ambito del SSN nella sua connotazione attuale e prospettica. Il partecipante inoltre acquisirà conoscenza su strumenti come il budget e la misurazione delle performance (costruzione dei relativi KPI), condizione imprescindibile per l’implementazione di un qualsiasi percorso di cura del paziente. Al partecipante saranno forniti esempi concreti riguardanti numerose aree terapeutiche con il fine ultimo di condurlo ad identificare soluzioni e strumenti utili alla propria professione per un’efficace presa in carico del paziente con Diabete Mellito di Tipo 2. Strettamente collegati a questi due strumenti, saranno inoltre presentati e trattati, a partire da esempi riguardanti le malattie metaboliche, i principali aspetti legati al disegno e al monitoraggio dei percorsi diagnostico-terapeutici (PDTA) e le soluzioni di population health management, fondamentali per stimare e governare la domanda epidemiologica ed orientare di conseguenza configurazione e caratteristiche dei servizi anche attraverso la navigazione ed il monitoraggio del cittadino all’interno dell’offerta sanitaria. Infine, i partecipanti approfondiranno il tema dei trade-off  tra appropriatezza e razionalizzazione delle risorse e vedranno presentati alcuni strumenti di Health Technology Assessment (HTA) utili per interpretare le evidenze e supportare lo scioglimento dei trade-off.

Dal punto di vista metodologico il corso si caratterizzerà per una didattica attiva, volta a massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti. Alle lezioni di inquadramento teorico e di sintesi (face-to-face) saranno affiancati l’analisi e la discussione di case studies (con un focus sulla gestione multidisciplinare del paziente con Diabete Mellito di Tipo 2), il lavoro in piccoli gruppi, l’impegno in simulazioni e/o in role-playing. Questa combinazione permetterà ai discenti non solo di apprendere e sviluppare nuove conoscenze e competenze, ma anche di applicarle concretamente a situazioni reali.

Il corso, rivolto ad un massimo di 20 partecipanti, è destinato alla professione di Medico-Chirurgo (discipline di riferimento: Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e Diabetologia).

 

ECM

 

Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345

Obiettivo formativo: principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie  (Obiettivo formativo di sistema - n° 5)

Progetto formativo n. 345 - 375696

Crediti assegnati: 31,4 (trentuno virgola quattro)

PARTECIPAZIONE

​

Evento a reclutamento diretto da parte dello Sponsor ai sensi dell’art. 80 dell’Accordo Stato-Regioni in materia di “Formazione Continua nel Settore Salute”.

​

L’iniziativa è realizzata grazie al contributo non condizionante di

bottom of page