Eventi ECM RES

Trial clinici: metodologie, lettura e applicazioni cliniche
in Diabetologia
​
Novara, 27 maggio 2023
​
HOTEL LA BUSSOLA
Via Guido Boggiani, 54 – Novara
​
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Marco Zavattaro
S.C.D.U. di Malattie Metaboliche, Diabetologia ed Endocrinologia
A.O.U. “Maggiore della Carità” – Novara
La capacità di leggere in modo critico le evidenze di letteratura è fondamentale nella medicina moderna.
Applicare i risultati dei trial clinici nella pratica clinica presuppone una corretta interpretazione e comprensione dei lavori scientifici, sapendone riconoscere punti di forza e limiti, così come il disegno sottostante, i test statistici impiegati e la reale applicabilità di tali dati ad una popolazione più ampia (inferenza). A questi aspetti si associa spesso una mancata conoscenza e percezione dell’impatto economico delle scelte terapeutiche sulla società e sui budget di spesa del Servizio Sanitario Nazionale.
Tale processo richiede tuttavia conoscenze di analisi e statistica di base che non sempre vengono acquisite nel percorso di studi. Attraverso un confronto interattivo e la condivisione di esperienze di “real world” all’interno di gruppi di lavoro, il corso di prefigge pertanto di fornire gli strumenti di base por poter interpretare correttamente un lavoro scientifico in ambito diabetologico e valutare criticamente se i dati presentati possano essere trasferiti nella pratica clinica quotidiana al fine di orientare le nostre azioni su logiche “evidence based” sostenute da criteri di appropriatezza prescrittiva. Il corso si prefigge inoltre di fornire alcuni elementi di base di farmacoeconomia, al fine di aumentare la consapevolezza dell’impatto economico (oltre che clinico) delle possibili scelte terapeutiche.
Il corso, rivolto ad un massimo di 20 partecipanti, è destinato alla professione di Medico-Chirurgo (discipline di riferimento: Endocrinologia, Geriatria, Malattie del Metabolismo e Diabetologia, Medicina Interna e Nefrologia).
ECM
Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345
Obiettivo formativo: applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP) (Obiettivo formativo di sistema - n° 1)
Progetto formativo n. 345 - 376885
Crediti assegnati: 8,4 (otto virgola quattro)
PARTECIPAZIONE
​
La partecipazione, libera e gratuita, sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ragioni organizzative è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi entro il 25 maggio 2023.
​
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo non condizionante di
