Eventi ECM FAD

ClinicAMEnte
L'Endocrinologo incontra gli altri specialisti
​
10 dicembre 2025
Dalle ore 18.15 alle ore 20.15
​
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Francesca Garino
S.C. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche, ASL Città di Torino
Referente AME Piemonte e Valle d’Aosta
​
Roberta Poli
S.S.D. di Diabetologia e Malattie Metaboliche
A.O.U. “San Luigi Gonzaga” – Orbassano (TO)
Segretario AME Piemonte e Valle d’Aosta
L’endocrinologo clinico si confronta quotidianamente con patologie ad elevata prevalenza e con importanti ricadute socio-sanitarie, dall’osteoporosi al diabete, dalle patologie tiroidee alle dislipidemie, per le quali è frequentemente chiamato a una gestione multispecialistica guidata da linee guida calate in percorsi diagnostico-terapeutici condivisi. Al contrario, le malattie rare a coinvolgimento endocrino presentano una bassa prevalenza ed una elevata eterogeneità clinica che rendono difficile una diagnosi precoce; ancora più difficile è garantire ai pazienti affetti da tali patologie un percorso assistenziale che garantisca il necessario approccio interdisciplinare che integri le competenze endocrinologiche con quelle degli altri specialisti coinvolti. L’obiettivo di questo webinar è favorire il confronto tra esperti provenienti da diverse discipline a partire da due casi clinici complessi proposti dai soci attraverso l’analisi delle recenti evidenze scientifiche con lo scopo di migliorare l’efficacia della cure, ottimizzare la gestione dei casi complessi e potenziare le reti di collaborazione. Nel dettaglio i casi proposti riguardano due pazienti affetti rispettivamente da Sindrome di McCune-Albright e da sindrome del paraganglioma familiare. I casi verranno trattati col supporto di endocrinologi esperti della patologia e di altri specialisti coinvolti nella gestione dei pazienti, garantendo la massima interazione tra gli specialisti stessi ed i discenti che potranno inviare in tempo reale i loro quesiti. Questa prima edizione di “ClinicAMEnte” vuole dunque porsi come un punto di raccordo tra la pratica clinica quotidiana e la necessità di aggiornamento ed approfondimento in settori specialistici di interesse per l’endocrinologo, ma non sempre di facile gestione nella realtà del proprio ambulatorio.
Il corso, rivolto ad un massimo di 150 partecipanti, è destinato alla professione di Medico Chirurgo (Discipline di riferimento: Chirurgia Generale, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Malattie del Metabolismo e Diabetologia, Medicina Interna e Pediatria).
ECM
Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345
Obiettivo formativo: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (Obiettivo formativo di processo - n° 3)
Progetto formativo n. 345 - 468279
Crediti assegnati: 4,5 (quattro virgola cinque)
​
La piattaforma FAD utilizzata traccerà la presenza dei partecipanti online e, a partire dalla giornata successiva alla diretta streaming, verrà reso disponibile il questionario di valutazione dell’apprendimento che dovrà essere compilato entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa.
Al partecipante saranno consentiti al massimo 5 tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo. Al superamento della prova, e previa compilazione del questionario di valutazione della qualità percepita, la piattaforma FAD renderà disponibile l’attestato riportante il numero di crediti acquisiti.
ISCRIZIONE AL CORSO
L’iscrizione al corso, libera e gratuita, sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per poter partecipare all’attività formativa è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi online entro il 9 dicembre 2025. Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi al corso.
Per fruire del corso sarà necessario collegarsi al sito www.clusterfad.it utilizzando username e password ricevute via mail all’atto dell’iscrizione.
Tali credenziali di accesso saranno utilizzabili anche per le future iscrizioni online agli eventi RES e FAD promossi da Cluster s.r.l.
