top of page

Archivio eventi ECM RES

obeso_aosta.jpg

Corso teorico-pratico sull'approccio olistico alla presa

in carico del paziente obeso con sindrome metabolica

Saint-Christophe (AO), 8 ottobre 2025

SETUP AMBULATORIO FISIOTERAPICO

Località Grand Chemin, 93

Saint-Christophe (AO)    

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Giulio Doveri

Specialista in Endocrinologia Libero Professionista – Aosta​​

L’obesità rappresenta una delle principali sfide sanitarie del nostro tempo, con importanti ripercussioni cliniche, psicologiche, sociali ed economiche. In Italia, come in molti altri Paesi, la prevalenza dell’obesità è in costante aumento, coinvolgendo fasce sempre più ampie della popolazione, comprese quelle più giovani. La medicina generale si trova quindi in prima linea nella gestione di questa condizione cronica e complessa. L’obesità non può essere affrontata con un approccio unicamente orientato al calo ponderale o al trattamento delle comorbidità. È necessaria una presa in carico olistica e multidimensionale che tenga conto non solo degli aspetti clinici e metabolici, ma anche dei determinanti psicosociali, ambientali e comportamentali. L’accumulo di grasso nel paziente obeso è tipicamente associato alla coesistenza di una serie di alterazioni che possono confluire nella condizione nota come sindrome metabolica. La sindrome metabolica viene definita dalla presenza di almeno tre delle seguenti alterazioni: obesità addominale, aumento della trigliceridemia, riduzione della colesterolemia HDL, aumento della glicemia a digiuno, aumento della pressione arteriosa sistemica. In questo contesto, il Medico di Medicina Generale ha un ruolo centrale, sia per la continuità del rapporto con il paziente, sia per la possibilità di intercettare precocemente fattori di rischio e instaurare interventi personalizzati. La complessità della condizione però richiede un approccio multiprofessionale e il Medico di Medicina Generale deve pertanto coordinarsi e integrarsi con le altre figure professionali del percorso di cura. Il corso si propone quindi di fornire alcuni strumenti pratici per comprendere l’obesità come malattia cronica multifattoriale, di promuovere un percorso di cura personalizzato, centrato sulla persona, e di integrare l’intervento del MMG con gli altri componenti dell’equipe di cura.

Il corso, rivolto ad un massimo di 20 partecipanti, è destinato alle professioni di Medico-Chirurgo (discipline di riferimento: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie del Metabolismo e Diabetologia, Medicina Generale, Medicina Interna) e Dietista.

 

ECM

 

Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345

Obiettivo formativo: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali, diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza e profili di cura (Obiettivo formativo di processo – n° 3)

Progetto formativo n. 345 - 456455 


Crediti assegnati: 5,2 (cinque virgola due)

PARTECIPAZIONE

La partecipazione sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per ragioni organizzative è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi entro il 6 ottobre 2025.

L'iniziativa è realizzata grazie al contributo non condizionante di:

bottom of page