top of page

Eventi ECM RES

giovani_endocr.jpg

Giovani Endocrinologi in rete

​

Novara, 10 maggio 2025

​

Sala Convegni- Centro di Ricerca Applicata Ipazia

UPO-CAAD – Centro per la ricerca sulle malattie autoimmuni e allergiche

C.so Trieste, 15/A – Novara 

​

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Marco Zavattaro

S.C.D.U. di Endocrinologia, A.O.U. “Maggiore della Carità” – Novara​​

Le patologie endocrino-metaboliche rappresentano una problematica clinica sempre più rilevante nel panorama sanitario nazionale e regionale con cui i giovani endocrinologi e diabetologi si devono confrontare quotidianamente.   L’approccio clinico e la gestione nel tempo di tali problematiche può però variare a seconda dei diversi contesti lavorativi e linee guida di riferimento. Da ciò nasce l’esigenza di promuovere iniziative mirate a favorire il confronto, l’aggregazione e l’interazione tra giovani specialisti allo scopo di creare un network professionale ed una crescita costante attraverso cui migliorare la qualità del servizio assistenziale. Il corso prevede pertanto il confronto tra i discenti sia su tematiche cliniche di interesse quotidiano alla luce delle attuali linee guida, sia su problematiche meno frequenti, per le quali un corretto approccio diagnostico-terapeutico presuppone un aggiornamento continuo e la capacità di interagire con altri specialisti. Le tematiche affrontate includeranno sia argomenti di ambito endocrinologico che metabolico. Tutti gli argomenti verranno trattati in modo da favorire la massima interazione, con ampi spazi per la discussione e la condivisione di esperienze cliniche, creando un’importante opportunità di confronto e di attivazione di collaborazioni tra colleghi sul territorio regionale.

Il corso, rivolto ad un massimo di 50 partecipanti, è destinato alla professione di Medico-Chirurgo (discipline di riferimento: Endocrinologia, Malattie del Metabolismo e Diabetologia, Medicina Generale, Medicina Interna, Scienza dell’Alimentazione).

 

ECM

 

Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345

Obiettivo formativo: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali, diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza e profili di cura (Obiettivo formativo di processo – n° 3)

Progetto formativo n. 345 - 444247 


Crediti assegnati: 7,9 (sette virgola nove)​

PARTECIPAZIONE

​

La partecipazione sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per ragioni organizzative è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi entro l'8 maggio 2025.

L'iniziativa è realizzata grazie al contributo non condizionante di:

bottom of page