Eventi ECM RES

3° Master monotematico
Mammelle tuberose, asimmetrie e distopie mammarie
Firenze, 24 maggio 2025
HOTEL NH FIRENZE
Piazza Vittorio Veneto, 4 – Firenze
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Daniele Fasano
Chirurgo Plastico Libero Professionista – Bologna
Negli ultimi anni si è posta sempre maggiore attenzione alle condizioni di partenza delle mammelle, le quali, in una percentuale significativa di casi, possono presentare anomalie di sviluppo e dismorfismi spesso trascurati in passato. Tali alterazioni, se non correttamente inquadrate dal punto di vista nosologico, possono spesso compromettere i risultati chirurgici, portando ad esiti insoddisfacenti sia dal punto di vista estetico che funzionale. Oggi, un’analisi preliminare approfondita delle deformità mammarie consente di pianificare il percorso chirurgico più appropriato, garantendo risultati più armoniosi, stabili e duraturi nel tempo. Tra le condizioni più frequenti rientrano il seno tuberoso, le distopie ghiandolari, le asimmetrie mammarie e le anomalie della gabbia toracica, ciascuna delle quali richiede un approccio terapeutico specifico. In alcuni casi, differenti tecniche chirurgiche possono offrire risultati altrettanto soddisfacenti, rendendo fondamentale per il chirurgo la conoscenza di un’ampia gamma di strategie operatorie al fine di individuare la soluzione più adatta per ogni singolo paziente. La selezione accurata delle protesi mammarie, la padronanza delle metodiche di lipofilling e la conoscenza delle tecniche di rimodellamento ghiandolare e areolare rappresentano elementi chiave nel percorso terapeutico, contribuendo a migliorare sia l’estetica che la funzionalità del seno. Durante la giornata di studio, verranno approfonditi tutti questi aspetti diagnostici e chirurgici attraverso le relazioni di esperti nazionali e internazionali, che illustreranno con video e presentazioni le diverse tecniche a disposizione. Inoltre, il programma prevede due tavole rotonde dedicate ad alcuni dei temi più attuali e dibattuti, offrendo così un’opportunità di confronto e discussione tra i partecipanti.
Il corso, rivolto ad un massimo di 100 partecipanti, è destinato alla professione di Medico-Chirurgo (discipline di riferimento: Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Ginecologia ed Ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica e Radioterapia).
ECM
Provider ECM: Cluster s.r.l. - ID 345
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (Obiettivo formativo di processo n° 18)
Progetto formativo n. 345 - 448018
Crediti assegnati: 7 (sette)
PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ragioni organizzative è indispensabile, per tutti gli interessati, iscriversi entro il 21 maggio 2025.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Le quote sono comprensive dell'IVA 22%.
*(Allegare attestazione di iscrizione alla Scuola di Specialità)
Il saldo della quota di iscrizione dovrà avvenire contestualmente all’iscrizione esclusivamente con carta di credito (VISA o MASTERCARD).
La quota di iscrizione comprende: accesso al corso, attestato di partecipazione, attestato di riconoscimento crediti ECM (ove correttamente acquisiti), n° 1 welcome coffee, n° 1 light lunch
La quota di iscrizione NON comprende: rimborso spese di viaggio e pernottamento, cene ed ogni altra voce di spesa non inclusa ne “La quota comprende”.